Boutique Hotel nel cuore degli storici rioni Sassi a Matera (patrimonio mondiale Unesco), in posizione dominante e panoramica sorge dal 1756 il Palazzo degli Abati, antica dimora del Capitolo della contigua Chiesa rupestre di San Pietro Barisano, la più grande della città.
Camera matrimoniale in grotta - Una bomboniera completamente scavata nella roccia
2 Persone
1 letto matrimoniale 160x190cm
22 mq
Caratteristiche e curiosità storiche:
Un nido romantico nella roccia, con tutti gli ambienti completamente scavati nel tufo. La roccia a vista con i fossili di conchiglia (di 2 milioni di anni fa) e gli anfratti in grotta creano un’atmosfera suggestiva rendendo il soggiorno un’esperienza esclusiva. La porta di ingresso si affaccia su un grande terrazzo panoramico condiviso ed un balconcino si affaccia in piazzetta, con vista sulla Cattedrale. Scavata nel medioevo, fu adibita a deposito dagli Abati della chiesa rupestre adiacente San Pietro Barisano, fu poi abitata dalla famiglia soprannominata “Uì Momm” fino agli anni 50, ovvero fino allo sfollamento dei Sassi; in dialetto materano “Uì Momm” vuol dire “La nonna” riferito alla signora anziana che ci viveva che si prendeva cura di tutti ed era sentita come la figura materna per eccellenza del vicinato.